Peeling acido glicolico 30ml
Benefici per il viso dell’acido glicolico
Il peeling chimico consiste nell’applicazione di sostanze acide, che generano un’esfoliazione accelerata ed una stimolazione del derma, al fine di favorirne il rinnovamento cellulare. Gli acidi utilizzati penetrano in profondità nel derma e stimolano i fibroblasti, cellule specializzate nella produzione di collagene, glicosaminoglicani ed elastina, molecole che garantiscono l’idratazione cutanea ed il ricambio cellulare. Il risultato è una sferzata di vitalità ed energia per la pelle, che appare più giovane e compatta.
I fibroblasti sono le cellule deputate alla riparazione dei danni cutanei, che entrano in gioco in tutte le circostanze nelle quali a livello dermatologico si apre una soluzione di continuità. La loro azione, di concerto con quella di altre cellule presenti nella pelle, porta alla ricostituzione dell’epidermide dopo il peeling chimico, secondo un tempo di recupero variabile a seconda della concentrazione dell’acido applicato e della metodica con cui l’intervento è stato eseguito.
L’acido glicolico per l’acne
Le lesioni provocate dall’acne possono essere trattate efficacemente dal dermatologo o dal medico estetico con sedute di peeling eseguito con acido glicolico, una tecnica di peeling superficiale o molto superficiale, che può coinvolgere, oltre allo strato corneo, anche quello granuloso, fino al derma papillare.
L’acido glicolico per le macchie cutanee
Questo trattamento può essere utilizzato anche per eliminare alcuni tipi di macchie scure della pelle. L’accumulo superficiale di cellule cornee (morte) forma una patina opaca generalizzata sulla cute, all’interno della quale si riconoscono vere e proprie isole di cellule, le cheratosi. Si tratta di macchie scure della pelle ruvide al tatto che possono essere causate dall’esposizione eccessiva al sole e che è possibile rimuovere con il peeling chimico.
L’acido glicolico per le cicatrici e le smagliature
Fra gli utilizzi del peeling con acido glicolico anche l’attenuazione delle cicatrici cutanee, delle smagliature, del photoaging e delle rughe superficiali.
Per ogni necessità, il dermatologo, l’esteista o il medico estetico valutano un programma che comprende un determinato numero di sedute di peeling chimici più o meno profondi con acido glicolico a concentrazioni comprese fra il 30 ed il 70%.
Flacone da 30 ml, made in Italy.